Noi possiamo essere parte di questo circolo virtuoso attraverso un piccolo gesto: l'acquisto di creme di burro di karitè al 100% e saponi a base di burro di Karitè e succo di aloe. Le piante utilizzate sono coltivate senza utilizzo di pesticidi, benché non siano certificate bio perché per quella comunità sarebbe troppo complicato ottenere una certificazione biologica; le creme sono invece testate presso un laboratorio italiano.
Ordine prodotti equo-solidali al Karitè entro il 10/12
Potete ordinare qui due prodotti a base di burro di Karitè che arrivano direttamente dalle missioni in Mali e Burkina Faso delle Suore Pianzoline di Mortara. Dell'importazione se ne occupa un'associazione di volontarie locali, Joliba, che annualmente visita la missione, anche allo scopo di sostenere la realizzazione di alcuni progetti a favore della comunità locale. Recentemente hanno completato la costruzione di una scuola dell'infanzia con i fondi raccolti in Lomellina e già ci sarebbe la richiesta per un'altra.
Noi possiamo essere parte di questo circolo virtuoso attraverso un piccolo gesto: l'acquisto di creme di burro di karitè al 100% e saponi a base di burro di Karitè e succo di aloe. Le piante utilizzate sono coltivate senza utilizzo di pesticidi, benché non siano certificate bio perché per quella comunità sarebbe troppo complicato ottenere una certificazione biologica; le creme sono invece testate presso un laboratorio italiano.
Noi possiamo essere parte di questo circolo virtuoso attraverso un piccolo gesto: l'acquisto di creme di burro di karitè al 100% e saponi a base di burro di Karitè e succo di aloe. Le piante utilizzate sono coltivate senza utilizzo di pesticidi, benché non siano certificate bio perché per quella comunità sarebbe troppo complicato ottenere una certificazione biologica; le creme sono invece testate presso un laboratorio italiano.