Auguri Terra Madre
Domenica 14 Dicembre 2014 ore 12,30
Riserva pesca del Ticino di Vigevano
In Strada dei Pozzi, 23 (discesa a Ticino dalla Brughiera)
SAVE THE DATEAnche quest’anno festeggiamo il cibo locale con la nostra festa degli auguri
Con il seguente menù realizzato dalle cuoche della Condotta
Antipasto
Asparagi di Cilavegna in agrodolce
Salumi d’oca e di suino dei produttori locali
Primo - Risi dei produttori lomellini
Minestra di Riso patate e cavoli, Riso nero con verdure e risotto di Carnaroli con la zucca
Secondo
Sanguinaccio e cotechino con purè
Dessert
Torta di riso
Vini in accompagnamento
Fausto Andi
Incontro dedicato ai prodotti e produttori locali finalizzato alla costituzione della Comunità del cibo di Lomellina per preservare le tipicità e i saperi, le tecniche, le culture del territorio
Costo 15,00 € per soci e 18,00 € aspiranti soci, bambini inferiori 10 anni 5,00 €.
E’ auspicabile l’iscrizione al momento con la tessera annuale di socio ordinario per gli over 30 a 25,00 € e per i giovani a 10,00 €. Con l’iscrizione si ha diritto alla partecipazione di tutti gli eventi locali e nazionali, oltre a sostenere tutti i progetti di Slow Food.
Prenotazione e informazioni al fiduciario entro mercoledì 10 dicembre fino ad esaurimento dei 40 posti disponibili
Franco Ranzani Tel. 349 5095982Domenica 14 Dicembre 2014 ore 12,30
Riserva pesca del Ticino di Vigevano
In Strada dei Pozzi, 23 (discesa a Ticino dalla Brughiera)
SAVE THE DATEAnche quest’anno festeggiamo il cibo locale con la nostra festa degli auguri
Con il seguente menù realizzato dalle cuoche della Condotta
Antipasto
Asparagi di Cilavegna in agrodolce
Salumi d’oca e di suino dei produttori locali
Primo - Risi dei produttori lomellini
Minestra di Riso patate e cavoli, Riso nero con verdure e risotto di Carnaroli con la zucca
Secondo
Sanguinaccio e cotechino con purè
Dessert
Torta di riso
Vini in accompagnamento
Fausto Andi
Incontro dedicato ai prodotti e produttori locali finalizzato alla costituzione della Comunità del cibo di Lomellina per preservare le tipicità e i saperi, le tecniche, le culture del territorio
Costo 15,00 € per soci e 18,00 € aspiranti soci, bambini inferiori 10 anni 5,00 €.
E’ auspicabile l’iscrizione al momento con la tessera annuale di socio ordinario per gli over 30 a 25,00 € e per i giovani a 10,00 €. Con l’iscrizione si ha diritto alla partecipazione di tutti gli eventi locali e nazionali, oltre a sostenere tutti i progetti di Slow Food.
Prenotazione e informazioni al fiduciario entro mercoledì 10 dicembre fino ad esaurimento dei 40 posti disponibili
mail: info@slowfoodlomellina.com
0 commenti:
Posta un commento