Corso di panificazione


 CORSO DI PANIFICAZIONE CASALINGA 

Il progetto è organizzato dalla Filiera del Pane del gruppo di Lavoro del DESR.
Gli obiettivi della proposta sono quelli di dare gli strumenti a chi si avvicina per la prima volta all'AUTOPRODUZIONE del PANE CASALINGO e dare la possibilità a chi ha già delle conoscenze pratiche di approfondirle.
Far conoscere e sviluppare il Progetto di Filiera del Pane, che prevede da parte dei GAS l'acquisto a Filiera corta e Km 0 sia del pane che delle farine prodotte nel Parco Agricolo, per tutelarne la fertilità della terra con l'introduzione di colture cerealicole rispettose della biodiversità, della salute dei cittadini e non ultimo la difesa del territorio agricolo.
I corsi pratici saranno limitati alla partecipazione di 10/15 persone al massimo per permettere un adeguato svolgimento ed interlocuzione con l'insegnante, il corso è strutturato su due mezze giornate per permettere ai partecipanti di poter vedere e toccare con mano le varie metodiche di lievitazione.
Cosa faremo?
.
I primi rudimenti della panificazione casalinga:
1. Facciamo conoscenza con le farine
2. L’importanza dell’acqua del sale e dei dolcificanti
3. I lieviti

Impastiamo con:
1.metodo diretto
2. indiretto
3. a lunga lievitazione
4. primi rudimenti sulla pasta madre

formatura:
1. diamo forma all’impasto
2. facciamo pani alternativi
3. cottura dei pani

Alla fine del secondo incontro, ogni corsista porterà a casa la propria pagnotta e la dispensa del corso
MATERIALE OCCORRENTE
I/le partecipanti dovranno portare una ciotola di media grandezza ed uno strofinaccio
Presso IL PAPAVERO, via Pierluigi da Palestrina 4 Milano 
Venerdì 18 Gennaio 2013……….Dalle 14,30 alle 17,30 
Sabato 19 Gennaio 2013………Dalle 9 alle 12,30 
Costo degli incontri comprensivo delle materie prime a persona €. 45,00 per soci AIAB – 50,00 € per non soci
Per informazioni e prenotazioni: AIAB 0267100659 – d.ponzini@aiab.it