16 ottobre, h 15.30, presso ARCI OLMI - Circolo Arci del Quartiere degli Olmi, Via degli Ulivi,2 - Milano Quartire degli Olmi
si terrà l'incontro di approfondimento su vallicoltura e pesca sostenibile aperto ai gruppi di acquisto e alle delegazioni Slow Food
(cui seguirà in autunno la visita in Blue Valley e Val Paleazza)
Slow Food,
Roberto Giordano, resp regionale per i GAS e gruppi d'acquisto di S.F. Lombardia
Il ruolo dei presìdi Slow Food nella difesa della biodiversità. Esempi in ambito ittico
Aiab Lombardia,
Dr. MARCO GRECO, AIAB - Comitato Scientifico
pesce bio/pesce a km zero
Mauro Doimi, biologo marino, www.ddconsulting.it www.bluevalley.it
Vallicoltura e capitolato bio Blue Valley
Riccardo Cabras, Ittica 3V, www.pescebiologico.it
La realtà 'produttiva' nella laguna veneta tra piccola pesca e allevamenti in valle: problematiche di commercializzazione e iniziative di sostegno
Alessandro Vendramin, pianificatore territoriale e ambientale nel settore della pesca e acquacoltura, presidente di Agriteco, http://www.agriteco.com/
L'ambiente lagunare e le modifiche ambientali tra piccola pesca e vallicoltura
Luigi Vidal, presidente cooperativa pescatori Burano
Problematiche della piccola pesca
arch. Franco Schenkel Veneziano Gas Demanialità delle vali e sviluppi futuri
gli interventi sono tutti di 10 minuti + tempo libero per domande
0 commenti:
Posta un commento