O.d.G. del 25/02/10
1. Distribuzione prodotti Alchebio;
2. Incontro produttore di scarpe ecologiche: Attraverso Elisa M., potremo conoscere un produttore di scarpe della nostra città, che ci proporrà delle calzature a basso impatto ambientale;
3. Calendario: Valutazione delle date di acquisto dei prodotti, al fine di fornire a tutti i soci un calendario per regolarsi sulle quantità da acquistare e per conoscere con anticipo “quando acquistare cosa”;
4. Costituzione associazione: Discussione su nuove informazioni relative ad alcune importanti differenze tra APS ed associazione di volontariato;
5. Resoconto di cassa: Valutazioni relative al versamento delle quote in funzione delle spese previste per la registrazione degli atti;
6. Domanda di ammissione: I soci dovranno compilare o ricompilare la domanda di ammissione, in quanto è necessario che le domande rechino la data del 2010;
7. Produttori ortofrutticoli locali: Il punto su Scuola di Agraria, Bocca (Vigevano), Paolo Rabellotti (Gravellona), az. agricola Garavaglia (Gropello);
8. Il punto sugli ordini: in corso o appena effettuati (Osteriavecchia, Alchebio, Macondo, Ailantos) e futuri (grana, olio, detersivi, carne, ecc.);
9. L'esperienza del Gruppo d'Acquisto Slow Food (5 anni);
10. I prodotti buoni, puliti e giusti reperibili a Km. Zero;
11. Iniziative proposte dai soci:
► Riunioni fisse: Istituzione di 2 riunioni mensili, di cui 1 per proporre nuove iniziative o incontri con produttori, esperti, ecc. e l’altra per discutere di questioni tecnico-organizzative (come migliorare le comunicazioni, il calendario, l’associazione, le spese, gli acquisti, i produttori, ecc.) - Katia -
► Richiesta di sconto ai produttori: Ad alcuni produttori che vendono anche a negozi/supermercati, si potrebbe richiedere (più avanti e garantendo un acquisto periodico consistente) uno sconto di almeno il 10% rispetto al prezzo di negozio - Katia -
► Postazione latte fresco: Si potrebbe cercare di vedere se, nelle aziende agricole della nostra zona, ci fosse la disponibilità e l’interesse a fornire latte fresco tramite le postazioni automatiche, già presenti in molte città - Andrea Ch. - .
L’O.d.G. potrà subire modifiche nel caso interverranno temi più urgenti nei prossimi giorni ed in funzione dello sviluppo degli argomenti trattati nel corso della riunione.
Le riunioni sono aperte a tutti e sono anche il luogo in cui è possibile conoscerci ed eventualmente associarsi.